TAKE OFF SPA
Governance
ORGANI SOCIALI
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Il Consiglio di Amministrazione, nominato dall’assemblea del 27 aprile 2023, rimarrà in carica sino all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2025.

Aldo Piccarreta
Presidente e Amministratore Delegato
Diplomato presso l’I.T.C. L. Settembrini di Poggiomarino (NA). Ha da sempre rivestito posizioni apicali presso aziende operative del settore della produzione e vendita di abbigliamento. Dal 1998 al 2001 è stato Consigliere Delegato della società Gi.mel S.r.l., società operativa nel settore dell‘abbigliamento per bambino. Nel medesimo periodo ha ricoperto, altresì, il ruolo di Presidente del Consorzio Baby Italia Area Sud, consorzio di filiera del settore dell’abbigliamento per bambino. Dal 2002 al 2004 ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato della società Moda Mediterranea S.p.A., società operante nel settore delle pubbliche relazioni e comunicazione del settore moda. Dal 2002 sino alla Data del Documento di Ammissione ricopre la carica di Amministratore unico di Over S.p.A. società operativa nella produzione e vendita di abbigliamento per bambino . Da giugno 2020 riveste la carica di Presidente del consiglio di amministrazione di Take Off S.p.A. e da dicembre 2021 riveste la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione della Summit S.p.A..

Giorgia Lamberti Zanardi
Consigliere
Diplomata presso l’I.T.C. F. Calasso di Lecce . Dopo un’esperienza consolidata nel settore bancario, ha ricoperto, dal 2008 al 2012, la carica di Consigliere Delegato della società Over S.p.A. società operativa nella produzione e vendita di abbigliamento per bambino. Da giugno 2019 a giugno 2020 ha rivestito la carica di Amministratore delegato dell’Emittente. Dal dicembre 2021 ricopre la carica di Consigliere delegato della Summit S.p.A., Holding di partecipazioni , nella quale ricopriva già la carica di Amministratore unico dal 2019. Da giugno 2020 riveste il ruolo di Consigliere con deleghe in Take Off S.p.A..

Costantino Natale
Consigliere
Classe 1978, laureato con lode in Economia presso l’Università degli Studi di Bari nel 2002. Dopo un’esperienza in Auchan, ha ricoperto il ruolo di Direttore commerciale di Italcode S.r.l. (2003) e successivamente di Direttore commerciale e marketing di Finlogic SpA, oggi quotata su Euronext Growth Milan, fino al 2008, anno in cui, ha assunto il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato. È stato parte attiva del progetto di crescita di produzione della Società dal 2009 al 2014, seguendo in prima persona l’avvio dello stabilimento di produzione in Lombardia e creando un’organizzazione strutturata della rete vendite.

Maurizio Baldassarini
Consigliere Indipendente
Laureato in Economia e Commercio ed oltre ad essere iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e al Registro dei Revisori Legali, è founding partner di BOCG Associati, studio di consulenza aziendale specializzato in consulenza strategica e direzionale, operazioni straordinarie, fusioni ed acquisizioni. Attualmente Baldassarini è membro del Consiglio di Amministrazione di diverse società, tra cui di una società quotata alla borsa di Zurigo (Cassiopea S.p.A.), e ricopre altresì incarichi di Presidente del Collegio Sindacale e sindaco in numerose società private.

Fulvio Conti
Consigliere Indipendente
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza di Roma, è attualmente amministratore unico di FAS Partners S.r.l., società di advisoring e coinvestimenti nei settori finanziari, infrastrutturali e industriali e dal maggio 2018 al settembre 2019 è stato presidente di Telecom S.p.A. È promotore consigliere di FIEE SGR S.p.A. (Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica) e presidente di SGI S.p.A. (Società Gasdotti Italiani). È Presidente di Innova Partners S.r.l. ed è stato presidente di Innova Italy 1 S.p.A. sino alla fusione del 2018 con Fine Food&Pharmaceuticals N.T.M., di cui ora è consigliere. Siede inoltre nei consigli di Amministrazione di AON PLC, dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Unidad Editorial in Spagna ed RBK PJSC in Russia. Dal 2014 è senior advisor del Fondo di Investimenti MIRA (Macquarie Infrastructure and Real Assets). È stato Amministratore Delegato e direttore generale di Enel dal 2005 al 2014. Nel 1999 è entrato nel Gruppo Enel come Chief Financial Officer. È stato altresì il regista delle maggiori operazioni finanziarie degli ultimi anni, dalla quotazione di Enel a quella di Terna ed Enel Green Power, dall’offerta globale di Enel 3 ai collocamenti presso gli investitori istituzionali di Enel 2 e Terna 2. Nel ruolo di Amministratore Delegato ha guidato l’espansione internazionale di Enel; inoltre, ha condotto con successo l’acquisizione di Endesa, della Genco russa OGK-5 e Slovenske Elektrarne. Inoltre, ha costituito e quotato Enel Green Power. È stato Presidente di Euroelectric dal 2011 al 2013. Inizia la sua carriera nel 1969 alla Mobil Oli dove, nel 1989 è diventato direttore finanziario della Mobil Oil Europe a Londra. Nel 1996 è diventato direttore generale e Chief Financial Officer delle Ferrovie dello Stato, ricoprendo importanti incarichi nella società del Gruppo. Nel 1998 è entrato in Telecom Italia come direttore generale ed ha ricoperto il ruolo di consigliere di amministrazione in TIM ed altre importanti società del Gruppo. È stato altresì consigliere di Barclays PLC e RCS Media Group. È stato vice presidente di Confindustria con delega al centro studi dal 2012 al 2014 e attualmente è membro del Consiglio Generale e del Comitato di Corporate Governance. È stato docente di corporate finance per il master in Business Administration alla facoltà di Economia della LUISS di Roma.
COLLEGIO SINDACALE
Il Collegio Sindacale, nominato dall’assemblea del 28 aprile 2022, rimarrà in carica sino all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024.
Luca Provaroni
Presidente
Laureato in Economia conseguita il 15 luglio 1999, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Dal 2004 al 2006 ha lavorato presso Deloitte Financial Advisory Services S.P.A., nell’area Merger & Acquisition. Ricopre incarichi come presidente del collegio sindacale, sindaco e revisore legale dei conti in società di capitali (settori: energia, costruzioni, servizi, investimenti-venture capital) associazioni (enti bilateri), fondazioni (attività: found raising, trasferimento tecnologico-valorizzazione brevetti, Fondazione FSGruppo Ferrovie dello Stato) fondi sanitari fondi pensione ed enti pubblici economici.
Sebastiano Bonanno
Sindaco effettivo
Laureato in Economia e commercio presso l’università La Sapienza di Roma, ha svolto, dal 1996 al 1997, attività di consulenza fiscale per le imprese nazionali presso la Confcommercio Nazionale. Dal 1997 è Dottore Commercialista e Revisore Legale e svolge attività di consulenze societaria, fiscale in materia di valutazioni d’azienda, bilancio e corporate finance presso lo studio Bonanno Iavicoli Associati. Svolge attività di consulenza tributaria.
Egidio Romano
Sindaco effettivo
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 1996 al 2017 ha collaborato presso uno studio di consulenza aziendale, fiscale e societaria. Inoltre, dal 1999 è consulente tecnico d’ufficio presso il Tribunale di Taranto in materia bancaria e controversie societarie. Dal 2017 riveste il ruolo di componente del collegio sindacale e l’incarico di revisore legale presso alcune società e dal 2018 è titolare di uno studio di consulenza aziendale e fiscale e delegato del Tribunale per le attività di predisposizione di piani di riparto nelle esecuzioni immobiliari.
Riccardo Paparusso
Sindaco supplente
Laureato in Economia e commercio presso l’Università degli studi di Bari, ha collaborato professionalmente presso alcuni studi commerciali e tributari e ha svolto attività di docenza in discipline economiche turistiche presso l’IPSSCT “L. Da Vinci” di Noci (BA). Ha Ricoperto ruoli di membro effettivo in diversi organi di controllo di società presenti nella provincia di Bari.
Pietro Deleonardis
Sindaco supplente
Laureato in Economia e commercio presso l’Università degli studi di Bari, ha frequentato il Master di II livello in finanza e controllo di gestione presso l’Università di Pisa. Ha ricoperto diversi ruoli di membro effettivo in diversi organi di controllo di società ovvero come revisore contabile.
SOCIETÀ DI REVISIONE

ORGANISMO DI VIGILANZA
Take Off S.p.A. e Over S.p.A. hanno già adottato il Modello di Organizzazione e Controllo ai sensi del D. Lgs. 231/2001 («Modello 231»).
ORGANISMO DI VIGILANZA
Luca Provaroni
DOCUMENTI
Statuto
Regolamento per la gestione delle informazioni rilevanti e delle Informazioni Privilegiate
Procedura per la gestione, la tenuta e l’aggiornamento del registro insider
Procedura per la disciplina delle operazioni con parti correlate
Procedura di Internal Dealing
Procedura per l’acquisizione del parere preventivo dell’Euronext Growth Advisor sulla proposta di nomina di amministratori indipendenti